I cani sono stati utilizzati per secoli per aiutare gli esseri umani in una varietà di compiti, tra cui la caccia, la pastorizia, la guardia e la ricerca e il soccorso. Negli ultimi anni, i cani sono stati sempre più utilizzati anche in ambito terapeutico, per aiutare le persone con disabilità o con problemi di salute mentale.

Le tecniche di addestramento dei cani sono cambiate nel tempo, ma i principi di base sono rimasti gli stessi. L'addestramento dei cani si basa sulla ricompensa e sulla punizione. Quando un cane si comporta bene, viene ricompensato con cibo, lodi o carezze. Quando si comporta male, viene punito con un rimprovero verbale, un colpetto sul naso o una breve sospensione del gioco.